SCUOLA DELL’INFANZIA

zig zag

GIORNATA TIPO

ORARIO ATTIVITA’
8.15_9.15 ACCOGLIENZA  GIOCO LIBERO
9.15_10.15 MERENDA CON LA FRUTTA E BAGNO
10.00_12.00 ATTIVITA’ RELATIVA ALLA PROGRAMMAZIONE “ARTE CI CONNETTE A DIO” E ATTIVITA’ ALL’APERTO
12.00 BAGNO E APPARECCHIATURA
12.30_13.30 PRANZO
13.30_14.30 RIPOSO POMERIDIANO
15.00_15.30 MERENDA
15.45_16.30 GIOCO LIBERO E USCITE

DOCENTI SCUOLA DELL’INFANZIA

GIORGIA ACETO INSEGNANTE PREVALENTE

CARMEN FIORE INSEGNANTE INGLESE

VINCENZO PANZA INSEGNANTE MUSICA

BENEDETTA LONGO INSEGNANTE DI EDUCAZIONE MOTORIA

SUOR IVANKA INSEGNANTE DI RELIGIONE

MARIA CENTRELLA ASSISTENTE

 

ATTIVITA’

Vengono programmate una serie di attività differenziate, e sono riferite al potenziamento delle seguenti aree:

  • emotiva,
  • affettiva,
  • sensoriale-percettiva,
  • sociale,
  • cognitiva-comunicativa
  • espressiva.

Le modalità di intervento sono:

  • osservazione partecipante,
  • coordinamento,
  • contenimento,
  • conduzione.

La programmazione delle attività finalizzate, attuate in spazi accuratamente progettati e strutturati, prevede lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e della cittadinanza.

Tutto viene realizzato in relazione ai campi di esperienza che sono i luoghi del fare e dell’agire del bambino orientati dall’azione consapevole degli insegnanti e introducono ai sistemi simbolico-culturali. La scuola articola i campi di esperienza al fine di favorire il percorso educativo di ogni bambino, aiutandolo ad orientarsi nella molteplicità e nella diversità degli stimoli e delle attività (Indicazioni Nazionali per il Curricolo della Scuola d’infanzia e del Primo ciclo d’istruzione,

MPI, 2012).

I campi di esperienza sono:

  • Il sé e l’altro
  • Il corpo e il movimento
  • Immagini, suoni, colori
  • I discorsi e le parole
  • La conoscenza del mondo